
Un Maker è una persona responsabile, alla ricerca di innovazioni e portatore di idee curiose legate alla tecnologia, non solo ingegneristica, elettrica, meccanica o informatica, ma anche nella scelta dei materiali, nello studio delle forme geometriche, nel modellare pezzi altrimenti irrealizzabili e molto altro.
Per essere un Maker significa prediligere almeno una tipologia della categoria DIY (Do It Yourself) e sapere quindi porsi e risolvere problemi che altrimenti non avrebbero risposta.
Se ti piace la tecnologia e vuoi coltivare la tua passione e metterla al servizio del prossimo utilizzando alcune delle tue preziosissime ore, puoi unirti al nostro gruppo di Maker, venirci a trovare al FabLab Pavone Torino (visita la sezione Dove siamo e contatti) e proporci idee, progettti, corsi o laboratori.
Ti aspettiamo!
Leggi tutto: Diventa un maker!
La centralina Pavonesca sull'inquinamento atmosferico
Inquinamento atmosferico:
Ultimamente si è sempre di più trascurato il nostro pianeta, inquinandolo e rovinando fauna e flora dei vari territori, riducendo sempre di più le risorse di cibo e di acqua potabile, aumentando il livello del mare e abbassando quello dei ghiacciai, vivendo in un mondo dove l’aria pullula di agenti inquinanti che fanno ammalare persone e animali, incrementano le malattie e causano anche il surriscaldamento globale.
Si è cercato di contrastare questi effetti negativi in vari modi, ma ancora non basta. Ci si è resi conto che l’inquinamento atmosferico gioca un ruolo pericoloso, ma ancora non si sa dove e come combatterlo. Grazie a queste centraline, si possono piazzare in diverse zone dei centri abitati per poter sensibilizzare le persone su quanto la loro zona è inquinata e permettergli di chiedere ai propri comuni, regioni, provincie e allo Stato di prendere i giusti provvedimenti per poter abbattere l’inquinamento misurato dal PM10 e dal PM2.5 e così agire in luoghi mirati riducendo così la dispersione di fondi economici atti a ridurre l’inquinamento.
Leggi tutto: Stazione rilevazione dell'inquinamento atmosferico