Leggi tutto: La storia del Grande cabinato dei videogame retrò
Macchina realizzata in PLA dai ragazzi di Feniculi
La fabbricazione additiva FA (comunemente conosciuta come stampa 3D) è una tecnologia molto recente, nata solo negli anni '80 e ancora in totale scoperta ed evoluzione. Le possibili tecnologie e i materiali utilizzabili sono moltissimi, dal polimero al metallo, dall'alluminio al titanio e anche oro e cioccolato. Si sviluppa in tantissimi settori grazie alla sua flessibilità, leggerezza dei pezzi e libertà geometrica permessa; ambiti come aerospazio, motorsport o gioielleria.
credit: Research Gate
La FUSED DEPOSITION MODELING (FDM) è la più nota tra le tecnologie additive. È esattamente la stampante 3D cartesiana che tutti abbiamo in mente, la low cost per eccellenza, quella che tra qualche anno (forse) tutti avranno in casa.
La FDM è una tecnologia che sfrutta un’ampissima gamma di materiali polimerici, dal comune PLA a materiali più performanti come ABS e ULTEM. La scelta di questi materiali ricade nel fatto che sono in grado di fondersi ad alte temperature (intorno ai 200°C) ma non troppo elevate, sono malleabili fusi e, una volta raffreddati, mantengono la loro forma stampata e sono resistenti alle sollecitazioni meccaniche (come graffi o cadute di bassa entità).
image credits: Research Gate e Freelabster
La stereolitografia è stata la primissima tecnologia additiva: inventata da Hull nel 1984, che ha aperto la strada a tutte le tecnologie additive oggi conosciute.
Viene usata una resina termoindurente liquida che viene solidificata per reazione chimica quando colpita da una sorgente laser: quest’ultima non è però sufficiente per una completa solidificazione, e il pezzo dovrà quindi poi passare dentro ad un forno UV. La piattaforma su cui poggia il pezzo può muoversi o verso l’alto o verso il basso.
Le tecnologie a letto di polvere funzionano con polveri polimeriche o metalliche. Lo strato di polvere viene steso sulla piattaforma, dove una sorgente laser (generalmente CO2 o Nd-Yag) o elettronica fonde le polveri; la piattaforma si abbassa, un nuovo strato viene depositato e si prosegue fino al completamento della parte.
Hanno strati molto sottili (il più sottile ce l’ha SLM, che usa polveri con un diametro non superiori ai 0,05 mm per uno strato di massimo 0,04 mm), per cui la superficie finale risulta estremamente buona.
Ci sono tre tipologie principali di tecniche a letto di polvere:
Una introduzione alla fabbricazione additiva usata come tecnologia delle stampanti 3D anche presenti al FabLab Pavone - Torino. Punto di interesse e di studio per scuole medie, superiori ed università, abbiamo anche fatto un Corso di Stampa 3D e modellazione. Contattaci per ulteriori informazioni.
Articoli redatti dalla nostra tirocinante.
Estate settembre e ottobre 2020